Viene utilizzata esclusivamente per permettere l’accesso alla copertura solo in occasione di manutenzioni o altro.
L’apertura avviene dall’interno, agendo su una maniglia di blocco/sblocco, aiutata da una o due molle a gas a seconda della dimensione della cupola. Questi pistoncini hanno il compito di aiutare l’operatore nella fase di apertura del telaio superiore, fino al raggiungimento di un angolo di circa 80-90°.
A richiesta è disponibile la variante con l’apertura dall’esterno.
Per i lucernari continui il dispositivo è applicabile su elementi con larghezze non superiori a 120 cm.

CARATTERISTICHE



REALIZZAZIONI
LE NORMATIVE
